Tulipani a Treviglio nasce nel 2018 ed è il primo campo di tulipani “U-Pick” (ovvero con auto-raccolta) della Bassa Bergamasca. Si trova a Castel Cerreto, frazione di Treviglio (BG). L’evento è organizzato da quindicipertiche, un’azienda agricola a conduzione famigliare che
propone un’agricoltura sostenibile e che incentiva la biodiversità mediante la scelta di colture innovative e di interesse per il grande pubblico.

Visitando il campo ci si lascerà incantare dai colori di 100.000 tulipani di oltre 70 varietà e si potranno cogliere in autonomia i tulipani preferiti, per portare a casa un soffio di primavera. Ma Tulipani a Treviglio è anche molto altro. È un progetto agricolo che valorizza il territorio attraverso l’esperienza del bello e dei colori della natura nel periodo dell’inizio della primavera.

Tulipani a Treviglio richiama un pubblico vasto ed eterogeneo composto da famiglie con bambini e da moltissimi giovani, provenienti da tutte le provincie della Lombardia. L’iniziativa è poi aperta alle visite didattiche da parte delle scuole, in particolare scuole dell’infanzia e primarie, e raccoglie l’entusiasmo e la gioia di migliaia di bambini accompagnati dai loro insegnanti.

A partire dal 25 marzo e fino circa al 25 aprile potrai cogliere tu stesso i tuoi fiori durante una bella gita in campagna, gustando il tepore e i colori della primavera.

Porta gli amici, i bambini, i nonni o chi vuoi tu! E se vuoi regalare un mazzo di tulipani… pronti! Consegniamo a domicilio, proprio come gli scorsi anni.

Orari e modalità di accesso

Per l’ingresso non preoccuparti della prenotazione, non serve! Vieni negli orari indicati e ci troverai… zero pensieri! Siamo aperti senza necessità di prenotazione dal 25 marzo al 25 aprile, tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00.

Costi

All’ingresso acquista il tuo buono, costa 5 euro e dà diritto a tre tulipani! Ogni tulipano costa 1,5 € e i bulbi sono in omaggio!

Dove è il campo?

Cerca quindicipertiche su Google Maps! Siamo in Via Canonica 148 a Treviglio:

Dove parcheggiare

Se vieni in auto potrai parcheggiare presso il parcheggio della Cascina Pelisa, a 200 m di distanza (percorso rosso). Se il parcheggio è completo ti preghiamo di non parcheggiare lungo la strada provinciale: puoi raggiungere Tulipani a Treviglio con una bella passeggiata tra i campi (guarda la mappa!):

  • Da Castel Cerreto con il percorso verde, lungo una strada di campagna di circa 1 Km di circa 15 minuti a piedi
  • Dal quartiere Geromina con il percorso giallo lungo la nuovissima strada ciclopedonale con partenza da Via Pasturana (circa 2,5 Km)

Cosa troverai nei dintorni

La bicicletta ti ha fatto venire un certo languorino? Tuo figlio vuole un gelato? Il sole ti ha fatto venire una gran sete? Ci sono gli amici della Cooperativa Castel Cerreto alla Cascina Pelisa, a 200 m da noi! Potrai anche visitare le loro fantastiche coltivazioni biologiche, partecipare alla raccolta self-service della loro frutta o alle loro sagre e feste: c’è sempre un gran movimento a Castel Cerreto!

Se vuoi fare una visita nei dintorni non perderti Castel Cerreto, il borgo agricolo che ospita le nostre coltivazioni. Siamo in un territorio caratterizzato da un paesaggio agricolo suggestivo, valorizzato nei primi del ‘900 dall’esperienza della Società dei Probi Contadini, un esempio innovativo di agricoltura comunitaria che ha avuto ampia risonanza internazionale. Il logo di quindicipertiche ricalca il caratteristico profilo di Castel Cerreto!

Non perderti poi il Bosco del Castagno, a poche centinaia di metri dal nostro campo. Il bosco vale davvero una visita: ci sono aree attrezzate per i pic-nic o per un attimo di relax in mezzo alla natura, a due passi da Treviglio. C’è un percorso didattico adatto a tutti, grandi e piccini, alla scoperta delle piante che lì si possono vedere.